Lesione al menisco Le lesioni al menisco sono molto comuni e interessano principalmente gli sportivi che sforzano continuamente questa parte del corpo, come i giocatori di calcio. Tuttavia chiunque, e per diversi fattori, può lesionarsi un menisco. Lesioni ..
Attenzione, piccoli gesti potrebbero essere dannosi per i nostri piccoli. La pronazione del braccio è molto frequente nei bambini al di sotto dei cinque anni di età. Si verifica a causa di movimenti sbagliati che provocano una lieve lussazione ..
Doppio rischio di infarto in caso di RABBIA Uno studio condotto da esperti della Harvard University di Boston su un campione di 12.000 persone ha evidenziato gli effetti della rabbia sul cuore. I ricercatori hanno sondato gli eventi ..
I risultati di una ricerca inglese, svoltasi precisamente a Londra, hanno evidenziato che i soggetti che hanno sofferto di acne durante l’adolescenza si ritrovano con una pelle più elastica e tonica nella mezza età e mostrano più tardi i segni ..
Prevenire, curare e trattare l’Onicocriptosi (unghia incarnita). Il termine Onicocriptosi deriva dal greco (onico = unghia) (cripto = nascosto) ed è una patologia molto frequente dell’unghia, più comunemente definita “unghia incarnita”. Si manifesta spesso quando si tagliano le unghie dei ..
L’aritmia cardiaca è un battito cardiaco irregolare. Una frequenza cardiaca normale varia da 50 a 100 battiti al minuto. Le aritmie possono verificarsi con una frequenza cardiaca normale, con frequenze cardiache lente (meno di 50 battiti al minuto) e nei casi ..
L’esame più complesso e uno dei più dei longevi dell’oftalmologia Il campo visivo (o esame campimetrico) esprime l’insieme di punti nello spazio percepiti mantenendo fisso lo sguardo in una determinata direzione. Esso si riferisce alla superficie totale in cui gli ..
La cataratta è una mallattia dell’occhio che dá l’opacizzazione del cristallino dovuta alla denaturazione delle sue proteine. Per poter tornare ad acquisire una visione chiara, l’unica terapia da eseguire è l’intervento chirurgico. In Italia si seguono circa 500.000 interventi l’anno. ..
Le labirintiti otogene rappresentano una complicanza di una otite purulenta cronica. In genere le forme infettive riconoscono una eziologia virale e raramente batterica. Possono essere anche la complicanza di una parotite epidemica, di una sindrome influenzale, della rosolia o ..
La tomografia a coerenza ottica (OCT) è un test di imaging non invasivo che utilizza le onde di luce per scattare foto della retina, e in particolare della macula. La macula è una parte della retina deputata alla visione a ..