I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la Sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la Sindrome respiratoria acuta grave (SARS).
La malattia provocata dal nuovo Coronavirus prende il nome di “COVID-19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e “19” indica l’anno in cui si è manifestata).
I sintomi del Covid-19 assomigliano molto a quelli dell’influenza e delle forme parainfluenzali, includendo febbre, tosse, difficoltà respiratorie. L’infezione nei casi più gravi può causare polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale e persino la morte.
Generalmente i sintomi sono lievi ed a inizio lento. Alcune persone si infettano ma non sviluppano sintomi né malessere.
Le persone più suscettibili alle forme gravi di Covid-19 sono gli anziani e quelle con malattie croniche quali diabete e malattie cardiache.
Il nuovo Coronavirus si diffonde attraverso il contatto stretto con una persona malata,solitamente dopo contatti stretti in famiglia, ambienti di lavoro, luoghi molto affollati. L’infezione primaria avviene tramite le goccioline del respiro delle persone infette ad esempio tramite:
In casi rari il contagio può avvenire attraverso contaminazione fecale.
La raccomandazione è inoltre, di non recarsi al pronto soccorso in caso di sospetti di contagio ma di chiamare il 118.