OCCHIO PIGRO ?
Come capire se i bambini sono affetti ?
L’occhio pigro generalmente indica che
l’occhio è affetto da ambliopia, ossia una perdita efficace della vista.
L’ambliopia è un problema di sviluppo che interessa la comunicazione tra occhio e cervello.
Questo accade quando il cervello, non riconosce pienamente le immagini viste dall’occhio ambliope. Ciò colpisce comunemente un occhio, ma può manifestarsi con una riduzione della vista in entrambi gli occhi. È presente nel 2-4% della popolazione e colpisce circa il 4-5% dei bambini nei primi anni di vita.
I sintomi più comuni dell’occhio pigro sono lo spostamento e il disallineamento degli occhi.
Un occhio pigro può però causare gravi problemi visivi:
Non sempre si riesce a capire se nostro figlio soffra di occhio pigro, ecco perché è fondamentale che il bambino venga sottoposto ad un test oculare nei primi mesi di vita e poi all’età di 2-3 anni e a 6-7 anni, poiché problemi come lo strabismo e gli errori di rifrazione possono non svilupparsi nei primi anni.
Nella maggior parte dei casi, gli oftalmologi bloccano l’occhio più forte per costringere il cervello a riconoscere l’immagine creata dall’occhio ambliope. Questo procedimento è eseguito applicando un cerotto o gocce oculari che offuscano temporaneamente la vista.
Prima s’inizia il trattamento di un occhio pigro, maggiori sono le probabilità di successo.
Ogni volta che noti problemi agli occhi o alla vista, consulta il tuo oculista il prima possibile.
Ricorda :
L’occhio pigro si manifesta con:
INFO:331-1446151 INFO@CASALUTE.IT WWW.CASALUTE.IT